Scopri il Magazine di Piscor, un mondo totalmente dedicato alla Pesca Sportiva, con approfondimenti tecnici, avventure, focus sui prodotti e novità per vivere emozioni mozzafiato. Il Magazine di Piscor presenta centinaia di articoli tecnici, che ti consentiranno di affinare la tua tecnica di pesca o di scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
Il Bait Dropper è un accessorio che trova largo impiego nella pesca in acque interne soprattutto in corrente ed in tutte quelle postazioni difficili da pasturare con metodi tradizionali.Ancora una volta un accessorio nato per la pesca in a... Leggi di più
Come tutti sanno, la taglia delle catture che si possono effettuare nella pesca al colpo, indipendentemente dal genere di tecnica specifica che si utilizzi è, quasi sempre, medio-piccola.Questa specialità di pesca favorisce il numer... Leggi di più
Quante volte, dal nostro negoziante abituale, al momento dell'acquisto dei bigattini chiediamo di mettere nel sacco un pizzico di “colorato” per innescare? La risposta è quasi scontata: sempre.Nella maggioranza assoluta dei... Leggi di più
Occorre un po’ tornare indietro nel tempo e ripercorrere con calma l’evoluzione delle varie tecniche di pesca leggere praticabili con successo in mare ed in foce.Queste sono essenzialmente quattro: bolognese, roubaisienne, pesca all&r... Leggi di più
Durante il periodo tardo primaverile ed estivo, i corsi d'acqua a carattere torrentizio danno il meglio di sé. Le temperature, ora ottimali, mettono in attività i pesci grazie anche ai livelli in calo sì, ma non troppo.Pe... Leggi di più
La pesca specialistica è uno stato mentale dove il pescatore amante del proprio obiettivo si immedesima cercando di raggiungerlo a tutti i costi.Durante il periodo estivo, le difficoltà oggettive di arrivare sul pesce di taglia non ... Leggi di più
La pesca alla spigola con il bigattino è sicuramente tra le tecniche più avvincenti, e allo stesso tempo complicate... Dovremo tenere conto di diversi fattori tra cui la corrente la profondità e la marea. In questo articolo&n... Leggi di più
Tra le varie pesche che si praticano in carpodromo, la più caratteristica di questo contesto è sicuramente la pesca cosiddetta “marginal”, meglio conosciuta in Italia col nome di “rattopesca”. Il presente art... Leggi di più
Questo è il periodo giusto per il pescatore di estrazione dolciacquicola ma amante della pesca nel salmastro per cimentarsi con prede di estrazione eurialina che si spingono all'interno del corso d'acqua dolce.Ora non si scher... Leggi di più
La savetta è uno dei pesci d’acqua dolce tra i più difficili da catturare, ma allo stesso tempo, più attratti dalla pastura.Studiamo meglio le caratteristiche essenziali per uno sfarinato con i fiocchi specifico per que... Leggi di più